Atletica GS Marconi Cassola

Hard Work Honesty Honor

PARTNER

Nella slide sono riassunte le aziende partner del GS Marconi nel 2024 e per il 2025.

Si tratta di brand che, nell’ottica della responsabilità sociale dell’impresa, sostengono e hanno sostenuto negli anni, insieme ad altri, il Gruppo Sportivo Marconi di Cassola, che è fondatore e membro della società Atletica Pedemontana Veneta con la cui maglia gareggiano i suoi atleti assoluti. La nostra attività giovanile, assoluta, inclusiva, i nostri progetti e i nostri eventi di punta quali il Serenissima Para Athletic Meeting (in tandem con Veneto Special Sport) e il Mennea Day del Veneto, hanno trovato il sostegno di aziende serie e motivate, che ringraziamo perché fondamentali per la vita del GS Marconi.

Per il 2025 il GS Marconi ha importanti conferme da queste aziende. In questa pagina nel corso dell’anno vengono pubblicate le informazioni aggiornate.

Tra i partner vanno ricordati anche la Cooperativa Adelante di Bassano del Grappa e Costenaro Assicurazioni di Cassola, grazie a convenzioni molto importanti per l’attività marconiana, così come Motus Fisioterapia. Sostegni, sotto il profilo di forniture alimentari, nel 2024 sono arrivati anche da Casearia Monti Trentini in occasione di eventi per giovanissimi e scuole.

Chi sono

Le aziende partner sono realtà imprenditoriali consolidate, che dimostrano una grande sensibilità per quanto riguarda la responsabilità sociale dell’impresa.

FIS Fabbrica Italiana Sintetici Spa, il nostro main partner dal 2024, è una società italiana specializzata nella produzione di prodotti chimici per l’industria farmaceutica che opera da oltre 60 anni. Opera nella Ricerca e sviluppo, nella produzione e distribuzione di prodotti per l’industria farmaceutica su scala internazionale. Con sede centrale a Montecchio Maggiore, conta su tre stabilimenti produttivi in Italia, un ufficio in Cina, uno in New Jersey ed uno in Giappone, e supera i duemila collaboratori. Il “core business” dell’azienda è rappresentato da: le Custom Synthesis, ovvero la produzione in esclusiva di intermedi, intermedi avanzati e principi attivi per le case farmaceutiche detentrici del brevetto; il mercato del generico per il quale sviluppa e vende principi attivi come tranquillanti, ansiolitici, antibatterici, anticonvulsivanti, antinfiammatori, diuretici, analgesici e cardiovascolari; il mercato veterinario sia con prodotti generici che con prodotti Custom.

sito web: https://www.fisvi.com/it

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

AGB Alban Giacomo Spa, che ci sostiene già da diversi anni,  è un’azienda italiana con sede centrale a Romano d’Ezzelino specializzata in sistemi di ferramenta per porte, finestre ed oscuranti. Opera al 100% nel Made in Italy, conta su 4 stabilimenti produttivi, 4 sedi commerciali estere, e raggiunge 110 mercati nel mondo. Dal 1947 offre a produttori di tutto il mondo le soluzioni più adatte per la movimentazione ed il bloccaggio di serramenti interni ed esterni di grande qualità, destinati a durare nel tempo. AGB può vantare una gamma di prodotti vastissima, che non ha eguali tra i produttori di ferramenta per serramenti.

Sito web: https://www.agb.it/it-it/home-it

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Lunardon Sport snc, che ci sostiene già da diversi anni, è un negozio di articoli sportivi con sede a San Zeno di Cassola, fondato nel 1971 da Aldo Lunardon (sportivo appassionato e anche tecnico della Nazionale italiana di ciclismo) per la vendita di bici e moto. Negli anni il negozio, oggi condotto dai figli Emanuele e Eddy, si è evoluto specializzandosi, oltre che nella vendita di cicli sportivi e non, con la commercializzazione di attrezzistica, arti marziali, integratori e articoli sportivi in genere: attrezzature moderne per un sano esercizio fisico tra le mura domestiche, assortimento di abbigliamento sportivo, garanzia e assistenza sui propri prodotti.

Sito web: https://lunardonsport.it/

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Italiana Distillati Bassano srl, con il suo marchio storico Grappa Bassanina, ci sostiene da diversi anni. E’ una tipica azienda artigiana a conduzione familiare con uno stabilimento ed una grapperia-enoteca nel centro storico di Bassano del Grappa, in prossimità del famoso Ponte Vecchio. Il fondatore Giorgio Cenere si mise in proprio nel 1968 dopo un lungo periodo di lavoro alle antiche distillerie Lovato, all’epoca proprietà di un altro ramo della famiglia; depositò con notevole intuito il marchio Bassanina con la penna nera dal sapore alpino e bassanese e la caratteristica bottiglia. Oltre alle tre classiche (grappa bianca, grappa stravecchia e grappa alla ruta) l’azienda produce una serie di grappe monovitigno, un brandy e i liquori mirtillo, prugna, limoncello e tagliatella (tipico e particolare liquore bassanese). L’azienda è condotta sempre dalla famiglia Cenere nel rispetto della filosofia del suo fondatore ed è certificata secondo le normative del sistema di sicurezza alimentare FSSC 22000.

Sito web: https://www.bassanina.it/

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Nico Spa Abbigliamento e Calzature ci sostiene da diversi anni. La storia aziendale inizia negli anni ‘60 ad opera di Domenico Passuello (per tutti Nico) che con la moglie Mariarosa gestisce un’attività di vendita nei mercati regionali del triveneto e un negozio di abbigliamento e mercerie a San Zeno di Cassola. Il primo megastore viene aperto proprio a San Zeno, una delle prime realtà degli anni ‘70 ad offrire un’ampia scelta di abbigliamento e arredo casa su superfici di notevoli dimensioni. Con l’arrivo poi in società degli amici Franco Battaglia e la moglie Anna, si affianca la vendita di calzature a quella dell’abbigliamento. La crescita aziendale inizia negli anni ’80 con aperture nel Triveneto e in Emilia, nel decennio successivo approda in Polonia e dal 200 in poi prosegue con numerosi altri punti vendita in Italia. La filosofia Nico propone un’offerta di moda, completa e di qualità, per consentire ai singoli e alle famiglie di concentrare in un unico punto vendita tutti i propri acquisti, con un concreto risparmio. Alcuni numeri di una realtà in crescita: circa 700 dipendenti, 55 mila mq di superfici di vendita. Il format prevede superfici di vendita dai 1.500 agli 8.000 mq.

Sito web: https://www.nico.it/

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Sportissimo srl, che ci sostiene da diversi anni, è una primaria azienda italiana con sede ad Albino (BG) che opera nelle produzione e nelle forniture di attrezzature sportive. Nasce nel 1978 dalla passione per lo sport di Dante Acerbis. Nel corso degli anni Sportissimo ha sviluppato una gamma completa di attrezzature sportive che coprono qualsiasi tipo di sport. In particolare è produttrice di attrezzature certificate IAAF (International Association of Athletics Federation), ora WA (World Athletics). Dal 2017 è diventata il primo fornitore ufficiale della World Para Athetics Federation con l’obiettivo di sviluppare lo sport per gli atleti disabili. L’azienda ha saputo svuluppare un servizio post vendita orientato al cliente e ai servizi di fornitura di pezzi di ricambio. Lo staff di Sportissimo può aiutare enti pubblici e privati a creare propri progetti e creare impianti sportivi secondo le loro esigenze.

Sito web: https://sportissimotnt.it/

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

BVR Banca Veneto Centrale, con cui abbiamo un rapporto consolidato da anni, è una Banca di Credito Cooperativo che dal 1896 opera su 6 province, Vicenza, Padova, Rovigo, Verona, Treviso e Ferrara, inserita in una struttura a rete che a livello di gruppo rappresenta in Italia uno dei più importanti poli bancari. E’ una società cooperativa che fa della mutualità il proprio principio base. E’ espressione del territorio in cui opera: una banca legata alle famiglie e alle piccole e medie imprese, agisce da volano per l’economia del territorio, dalla raccolta e la gestione del risparmio della clientela privata al reinvestimento di queste risorse nell’economia locale, per il sostegno alla crescita e all’occupazione nelle nostre comunità.

Sito web: https://www.bvrbancavenetocentrale.it/privati/

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

BCC Veneta, con cui abbiamo un rapporto consolidato da anni, è una banca di credito cooperativo nata nel 2024 fondando le sue radici nei valori di BCC di Verona e Vicenza e Banca Patavina: orientata ai principi ispiratori di mutualità e localismo, si evolve per essere ancor più a servizio delle Comunità locali, per generare benessere e partecipare allo sviluppo dei territori in cui opera. Partendo da storie ultracentenarie,e mettendo insieme le esperienze di numerose banche di credito cooperativo, la missione si riconferma fondata nella presenza capillare e nella relazione con famiglie, associazioni e piccole medie imprese, che sono linfa vitale per lo sviluppo sociale e dell’economia locale. Tutto questo grazie all’impegno delle persone della BCC e alla rete di a presidio del territorio di competenza che si estende nelle province venete di Vicenza, Verona, Padova, Venezia, Treviso, Rovigo e nelle confinanti Trento, Mantova e Brescia.

Sito web: https://www.bccveneta.it/

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°