
Gloria Gollin, a sinistra, sull’ennesimo podio della carriera: argento veneto come un anno fa (Fidal Veneto AtlEticamente Foto)
Intensa la stagione indoor anche per gli atleti di Atletica Pedemontana Veneta, il club assoluto fondato da GS Marconi, Atl. Ovest Vicentino, AtleticArzignano, cui si è aggregata anche Novatletica Schio.
La veterana
Si ripete ai Campionati Regionali assoluti di Padova la veterana Gloria Gollin, che nel peso assoluto conquista l’argento veneto, lanciando l’attrezza a 12,15 metri. Un anno fa era stato lo stesso piazzamento per un’atleta che dimostra la sua costanza nell’attività agonistica. Quest’anno durante l’inverno un infortunio a una caviglia l’ha fermata a lungo per cui Gloria e i suoi tecnici, Faliva e Bea Fiorese, hanno deciso di lasciare il salto in lungo per la stagione all’aperto. Ma in occasione dei campionati Gollin ha voluto gareggiare nel peso (disciplina che in carriera l’ha portata anche ai campionati italiani), pur senza grandi allenamenti, e ha comunque conquistato con autorevolezza la piazza di vicecampionessa veneta grazie alla preparazione e all’esperienza.


La sequenza del getto del peso di Gloria Gollin, da sin. a destra e dall’alto in basso (Fidal Veneto AtlEticamente Foto)
L’esordio
In maglia APV unico atleta ai Campionati Italiani Allievi di Ancona il marconiano Guglielmo Caregnato, che ha conquistato con un ottimo Pb di 6,48, stampato a Padova, l’accesso alla gara tricolore del salto in lungo. Ad Ancona, Guglielmo non si è saputo esprimere al meglio, restando lontano dalla sua miglior misura e “litigando” un po’ con la rincorsa, regalando troppi centimetri in pedana all’asse di battuta. Esperienza da archiviare, che comunque ha voluto affrontare, d’accordo con la società cassolese, anche se fino al giorno prima della gara si è sottoposto a cure fisioterapiche visto un piccolo fastidio avvertito qualche settimana prima a livello tendineo. Una certa emozione ha fatto il resto, in quello che era l’esordio in un campionato nazionale di categoria assoluta (l’atleta due anni fa ha partecipato anche ai campionati italiani Cadetti, nel triplo, con maglia della rappresentativa veneta). In ogni caso un campionato italiano è giusto affrontarlo, guardando anche avanti: quest’anno a livello indoor Caregnato ha mostrato buone cose nel lungo e nella velocità, la stagione all’aperto lo attende.

Caregnato in gara ad Ancona, durate il salto e mentre ascolta i suoi tecnici (foto GS Marconi e, al centro, foto Grana/Fidal)